“La pesca è nello stesso tempo quiete e ribellione, calma e passione"
SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA PESCA
Si informa che, al fine di non intralciare le operazioni di ricerca delle Autorità preposte,
l’attività di pesca nel lago di Santa Croce è sospesa
fino al termine delle ricerche.
Il Presidente
Filippo Sitran
L'Associazione Pescatori Sportivi Bacino di Pesca n.ro 7 Alpago
È stata fondata nell’anno 2001 da un gruppo di pescatori appassionati del Bacino Imbrifero dell’Alpago che si sono uniti per gestire e salvaguardare l’attività di pesca tra il Lago di Santa Croce e tutti i corsi d’acqua affluenti.
La nostra mission
L’obiettivo principale dell’Associazione è quello di salvaguardare l’ecosistema ambientale e la coltivazione razionale delle acque contenute nel Bacino 7 Alpago. La passione per la pesca è soprattutto allineata alla passione per il sistema biologico del territorio ed il suo equilibrio, compresa la conservazione delle specie ittiche e della tipicità genetica presente.
Tramite il prezioso ausilio delle Guardie Volontarie in collaborazione con il Corpo di Polizia Provinciale, l’associazione svolge la fondamentale attività di sorveglianza del bacino acquifero, effettuando anche il recupero delle specie ittiche colpite da siccità o in situazioni di lavori in alveo. I soci si occupano anche della regolamentazione e del rilascio dei permessi di pesca.
Formazione
Il rispetto del territorio e dei suoi corsi d’acqua ha portato i soci dell’Associazione ad attivare un’attività di formazione rivolta ai giovani delle scuole primarie di primo e secondo grado riguardante le tematiche ambientali e naturalistiche. Le sessioni formative vengono effettuate presso il Centro Ittiogenico di Santa Croce del Lago, gestito dall’Associazione stessa in convenzione con il Comune di Alpago.